Il “Civil Act” di Renzi: il terzo settore molto profit

La gestione della nuova ondata di precarizzazione, dello smantellamento dei servizi pubblici, alla ricerca di nuovo consenso clientelare nella crisi.

Insieme al Job Act, il governo Renzi ha lanciato il Civil Act per una profonda riforma del cosiddetto terzo settore o no profit: con la solita retorica del solidarismo e della sussidiarietà ci si prepara ad un affondo sia dei diritti dei lavoratori, sia dei servizi di welfare pubblici.

L’incentivazione ulteriore dello sviluppo del settore si orienta, infatti, verso la creazione di una occupazione “low cost” con bassi ed incerti salari (anche con utilizzo di lavoro gratuito e volontario) in contesti organizzativi che dovrebbero consentire un maggiore controllo sia normativo sia etico della manodopera.

Un settore che, secondo gli ultimi dati Istat può contare sulla carta su 4,7 milioni di volontari, con 681 mila dipendenti ai quali si sommano 270 mila lavoratori esterni, 5 mila lavoratori temporanei, 19 mila lavoratori distaccati dalle pubbliche amministrazioni, 40 mila religiosi e 19 mila giovani impegnati nell’attuale servizio civile; mentre per i dati economici abbiamo entrate di bilancio pari a 64 miliardi di euro.

Si tratta di un settore che ha già dato prova, grazie alla complicità sindacale e ad una normativa ed una contrattazione collettiva specifica, di poter aggirare le residue tutele del normale lavoro dipendente.

Basti pensare alle specifiche legge sui soci lavoratori che prevedono il “dissociamento” piuttosto che l’ordinaria procedura di licenziamento, oppure le esenzioni dall’applicazione piena dello Statuto dei lavoratori in virtù della natura di “organizzazioni di tendenza” rispetto al diritto di opinione o di critica.

E’ nei settori della cooperazione sociale che abbiamo, per esempio, potuto vedere applicati i CCNL con le previsioni di deroghe aziendali e territoriali, ben prima delle più recenti normative ed accordi interconfederali. Una realtà che, in virtù della “condivisa” missione sociale, ha anticipato sperimentandole diversi modalità di precarietà e di flessibilità che oggi ritroviamo estesi agli altri settori.

Altro vantaggio, non secondario, e che queste misure di precarietà vengono applicate in contesti dove, almeno in teoria, si può selezionare e contenere una mano d’opera più eticamente e politicamente motivata e docile.

Continua a leggere il documento <media 449>cliccando qui</media> o scaricando il pdf allegato

02 luglio 2014
Condividi:

Ultime Pubblicazioni

30 ottobre 2023
30 ottobre 2023
30 ottobre 2023
20 ottobre 2023
20 ottobre 2023
20 ottobre 2023
18 ottobre 2023
18 ottobre 2023
18 ottobre 2023
18 ottobre 2023
18 ottobre 2023
18 ottobre 2023
01 marzo 2017
07 settembre 2016
10 novembre 2015
14 gennaio 2015
18 gennaio 2014
10 gennaio 2014
20 dicembre 2013
11 dicembre 2013
16 settembre 2013
18 marzo 2013
29 maggio 2012
03 maggio 2012
02 maggio 2012
27 aprile 2012

Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua navigazione, per analisi statistiche sull’utilizzo del sito in forma anonima e per usufruire dei servizi di terzi quali la visualizzazione di video e la condivisione dei contenuti sulle principali piattaforme social. Se vuoi saperne di più clicca sul link “Ulteriori informazioni”. Cliccando su "Abilita Cookie", presti il consenso all'uso dei cookie. I cookie tecnici saranno comunque utilizzati