Libri
A FORZA DI ESSERE VENTO... SEGUENDO UNA CORRENTE DI ALI! PER L’ALTERNATIVA DI SISTEMA: PLURIPOLARISMO E TRANSIZIONI VERSO IL SOCIALISMO
28 giugno 2022 - Tag: Novità Editoriali , Libri
A CURA DI Rita Martufi e Luciano Vasapollo Prologo di LUIS BRITTO GARCÍA Prefazione di PASQUALINA CURCIO Postfazione di LUIGI ROSATI Appendice: in ricordo di VALERIO EVANGELISTI Leggi tutto
De Sur a Sur. La estrategia del caracol
14 gennaio 2015 - Tag: Novità Editoriali , Libri
Il discorso sui Sud che sviluppa con metodo e impianto marxista l’economista Vasapollo in questo libro,DE SUR A SUR. LA ESTRATEGIA DEL CARACOL, si basa su uno studio politico e socioeconomico tra il modo di vita e le lotte dei lavoratori della terra e per la… Leggi tutto
Trattato di critica dell’economia convenzionale
11 dicembre 2013 - Tag: Recensioni e Testimonials , Novità Editoriali , Libri
Si tratta di un’opera di grande impegno e sono contento che lo abbia dimostrato sin dal titolo, superando l’eccesso di prudenza che lo aveva indotto in passato a presentare un lavoro analogo come Trattato di economia applicata. E’ vero che oggi Luciano ce ne… Leggi tutto
Il nuovo libro di Luciano Vasapollo: "Un sistema che produce crisi"
11 settembre 2013 - Tag: Novità Editoriali , Libri
L’importante crescita delle attività finanziarie, nazionali e internazionali, che ha accompagnato il processo di mondializzazione a partire dai primi anni Settanta, accelerato negli anni Ottanta del secolo scorso, lungi dall’essere una novità è una… Leggi tutto
La Crisi Sistemica
18 marzo 2013 - Tag: Recensioni e Testimonials , Libri
La crisi sistemica. Le ragioni di una proposta concreta per lo studio del mondo contemporaneo e per la sua trasformazione Recensione di Furio Pesci, docente Sapienza, Università di Roma 1. Un'analisi approfondita delle contraddizioni insanabili del… Leggi tutto
Una settimana a Cuba
29 maggio 2012 - Tag: Novità Editoriali , Libri
Hasta siempre, Cuba! Con queste parole si è conclusa lo scorso 28 marzo la visita pastorale di Papa Benedetto XVI a Cuba, che segue di 14 anni quella storica di Papa Woytila. Nella sua visita, Papa Benedetto XVI ha incontrato più volte Raul Castro e, prima di… Leggi tutto
Terroni e Campesindios
23 maggio 2012 - Tag: Libri
Da Sud a Sud, per una educazione alla Democrazia popolare della terra. Leggi tutto
Dagli Appennini alle Ande
23 maggio 2012 - Tag: Libri
Cafoni e indios, l’educazione della terra Leggi tutto
Se cento giorni di Monti vi sembran pochi di "Pasquino"
09 maggio 2012 - Tag: Novità Editoriali , Libri
Da ottimista e, dovremmo dire, vitalista, "Pasquino" diviene sempre più preoccupato per la piega che prendono gli eventi a livello di scelte economiche e di ricaduta sul lavoro e la vita della gente. Da sostenitore d'ufficio di un governo di 'professori' si… Leggi tutto
Le pensioni a fondo
27 aprile 2012 - Tag: Libri
Il superamento dell’era fordista pone il nostro Paese in una fase di ridefinizione del capitalismo con caratteri post-industriali, superando nei fatti le logiche interpretative di tipo industrialista ed operaista, per passare ad una gerarchizzazione dei… Leggi tutto